14 04 2022
Il Consiglio dei Ministri del 13/04/2022 ha approvato un decreto legge che introduce ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Tra le novità spicca lo stop agli esoneri dall’obbligo di fattura elettronica ai forfettari con ricavi o compensi oltre 25mila euro. I contribuenti co...
16 03 2022
L’articolo 2 del Dl 13 del 2022 ha inasprito la sanzione penale, prevedendo che qualora nelle asseverazioni rilasciate per fruire delle agevolazioni vengano esposte informazioni false anche in merito alla congruità delle spese, siano omesse informazioni rilevanti sui requisiti tecnici del progetto di intervento o sulla effettiva realizzazione de...
25 02 2022
Il 24 febbraio è stato approvato il decreto Milleproroghe (D.L. 228/2021). Si riportano, le novità fiscali principali. Riapertura termini dilazione All'articolo 2-ter si dispone la riapertura dei termini per la rateazione del pagamento dei carichi contenuti nei piani di dilazione per i qual...
26 01 2022
VISTI E ASSEVERAZIONI 2021 Le asseverazioni e i visti effettuate nel 2021 per i bonus minori diversi dal superbonus sono detraibili. Difatti la manovra 2022 ha introdotto la detraibilità dei visti e delle asseverazioni dei bonus minori per le spese pagate dal 1° gennaio 2022, lasciando una vacatio normativa per le spese sostenut...
22 12 2021
VILLETTE UNIFAMILIARI Nell'emendamento approvato in Senato è stato cancellato il vincolo del tetto Isee a 25mila euro per il superbonus 110% delle villette unifamiliari e soprattutto il vincolo dell’abitazione principale. L’emendamento prevede infatti che gli interventi di riqualificazione energetica e di messa in sicur...
11 11 2021
Il Governo ha fatto marcia indietro sulla possibilità di scontare o cedere i crediti edilizi. Vengono prorogati al 2024 sia la cedibilità dei crediti sia gli sconti in fattura per ecobonus, facciate, ristrutturazioni e sismabonus. Per il Superbonus al 110% non è stata modificata la norma che inibisce l'accesso per coloro che ha...